Novara: venerdi' assemblea sulla scuola della FLC-CGIL

03.09.2009 17:21

Scritto da Luigi Nunziata, Segretario Gen.le Prov.le, FLC CGIL NOVARA, 03-09-2009 09:04  
Un disastro annunciato: organici all'osso e licenziamento dei precari. Al via la "scuola meno" del Ministro Gelmini, le iniziative della FLC Cgil per dare voce e sostegno alla protesta fin dal primo giorno del nuovo anno scolastico. Tagli alla scuola pubblica, il nuovo anno si apre all'insegna della protesta: "Si preannuncia un inizio di anno scolastico pieno di tensioni a causa della irresponsabilità del Governo", così Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC Cgil, concludeva un suo recente comunicato. Diventano tangibili, infatti, i tagli agli organici e vengono al pettine tutti i nodi di una "riforma" che nel corso di questi mesi abbiamo denunciato con forza. I precari della scuola li avvertono più di altri, proprio nei giorni in cui gli Uffici Scolastici Provinciali stanno procedendo nelle operazioni di nomina per il nuovo anno scolastico. E la protesta di chi rimane senza lavoro, spesso a fronte di un numero crescente di studenti, si fa anche estrema, come nel caso dei precari di Caserta e di Benevento.

In un contesto del genere, dove  le Istituzioni scolastiche, ad oggi, non sono in grado di:

1 garantire la sicurezza degli allievi e del personale della scuola ed il regolare funzionamento dei servizi scolastici nel rispetto delle norme contrattuali dell’orario di lavoro;

2 avere personale per aprire e chiudere i plessi di loro pertinenza o in numero tale da garantire l’apertura pomeridiana e, paradossalmente, trovarsi nelle condizioni di dover chiedere personale alle Amministrazioni comunali per garantire i servizi minimi.

3 di operare con classi sovradimensionate, nel numero degli alunni, rispetto ai parametri definiti dalla normativa sulla sicurezza scolastica, assolutamente inadeguate a garantire la qualità del servizio formativo

augurare un buon inizio di anno scolastico appare pura ipocrisia da parte del Ministro.

Prive di consistenza finora le risposte del Governo e del Ministro Gelmini per trovare soluzioni adeguate a fronteggiare la situazione. È così che, come avevamo annunciato, confermiamo l’indizione di un’assemblea, fuori orario di servizio, per tutto il personale scolastico sia di ruolo che precario che si terrà:

VENERDI’  4 settembre 2009 dalle 15.30 alle 18.00
presso il salone della Camera del Lavoro – CGIL – Novara Via Mameli 7b-

 

Cerca nel sito

Contatti

Circolo di Galliate sede intinerante - Galliate Lorella Belletti -coordinatrice e portavoce
Franco Galeri - consigliere comunale