TAGLIO ALBERI
Ma cosa sta succedendo a Galliate? Tutti gli alberi sui viali e non solo, con parecchi anni di vita e una lunga storia sono stati tagliati alla base. Noi cittadini ci chiediamo chi ha preso la decisione di tale scempio?
La scelta dell’Amministrazione comunale, nasce dalla valutazione di una perizia effettuata da esperti del verde, dalla quale sono emerse gravi malattie, patologie funginee o quant’altro? E’ sempre su valutazione di tali esperti, che i tecnici comunali hanno deciso di abbattere tigli, ciliegi, ippocastani, cipressi, ultradecennali, tutti con gravi patologie da causare la pericolosità del tronco? Se l’abbattimento era stato programmato ed era stata preventivata la sostituzione delle piante, con il relativo piano finanziario, perché non si è optato, laddove possibile, per una programmazione a lungo termine che permetteva di anticipare l’abbattimento di piante malate o a fine ciclo vitale con la piantumazione preventiva di alberature in loco?
L’importanza delle alberature collocate in città per la qualità urbana dell’abitato è fondamentale, non solo per ovvie ragioni di rispetto della vita vegetale e di tutela ambientale, ma anche e per tutela storica e paesaggistica dei luoghi (nella fattispecie le alberature dei viali), luoghi caratterizzati dagli alberi a cui i cittadini galliatesi sono da sempre abituati. L’alberatura non risponde ad un codice di circonferenza del tronco, per essere “belli” devono avere tutti la stessa altezza e lo stesso diametro, così abbattiamo alberi grandi per uniformare, con alberelli tutti piccoli. Le piante sono parti importanti di un centro urbano, soprattutto se storiche e l’abbattimento di un albero dovrebbe avvenire solo a fronte di reali necessità, con logiche programmate di sostituzione.
Chiediamo pertanto sulla base di quale valutazione tecnico-scientifica è stata presa questa decisione, con un considerevole esborso economico e che programmazione prevede l’Amministrazione, per ristabilire l’equilibrio vegetale e ambientale dei viali? Per riavere alberi di simili dimensioni noi cittadini dovremo aspettare parecchi anni? Era l’unica soluzione possibile?
Lorella Belletti
Coordinatrice Sinistra Ecologia Libertà
Circolo Ovest Ticino
Contatti
sede intinerante - Galliate
Lorella Belletti -coordinatrice e portavoce
Franco Galeri - consigliere comunale
selgalliate@libero.it